Testata Nuovo TG Nazionale | Registrazione Trib.Lucca R.G.3651/2020
id 227.79
Misure cautelari per militanti di Askatasuna
Nella mattinata odierna, personale della DIGOS della Questura di Torino, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, sta eseguendo n.15 misure cautelari (nr.15 obblighi di presentazione alla P.G.) nei riguardi di militanti di Askatasuna e della sua articolazione universitaria “C.U.A.” (C.L. di anni 29, R.A. di anni 29, A.J. di anni 22, B.P.M. di anni 24, D.M. di anni 21, M.D. di anni 28, P.A. di anni 31, A.A. di ani 20, A.M. di anni 22, C.E. di anni 22, G.S. di anni 21, G.I. di anni 24, L.E. di anni 20, M.S.A. di anni 19, R.M. di ani 29) responsabili, a vario titolo, di minaccia ad incaricato di pubblico servizio, violenza privata, danneggiamento, invasione di terreni ed edifici e violazione di sigilli aggravati. Per gli stessi episodi sono denunciati in stato di libertà anche altri n.7 aderenti ai predetti sodalizi antagonisti. In concomitanza con l’esecuzione delle misure è stata anche perquisita e sequestrata, su delega dell’Autorità Giudiziaria di Torino, la nuova aula occupata “Break”. I fatti fanno seguito agli episodi delittuosi verificatisi il 13 e il 14 febbraio 2020 all’interno del Campus universitario “Einaudi”, quando, in occasione di un volantinaggio sulla tematica delle Foibe effettuato da esponenti del FUAN, una quarantina di antagonisti e studenti avevano circondato i reparti mobili posti a tutela dei giovani del FUAN, mentre una decina di facinorosi si era introdotta all’interno del plesso universitario e, dopo aver aggredito due guardie giurate con calci e spintoni, avevano sfondato la porta di accesso dell’aula “Paolo Borsellino” assegnata ai rappresentanti del FUAN, danneggiandola e occupandola. Per i citati episodi questa DIGOS, a seguito di mirate indagini, aveva denunciato nr.33 militanti di Askatasuna, del CUA e dell’area anarchica eseguendo anche nr.21 misure cautelari sequestrando anche la storica aula “C1”. Nel successivo maggio 2021, la predetta aula è stata più volte rioccupata dai militanti di Askatasuna, previa rimozione dei sigilli, e liberata ogni volta dalla DIGOS di Torino, fino al 24 maggio, quando è stata invece occupata una diversa aula universitaria denominata “Break”.
08-10-2021 19:12 | Torino
Suggerimenti
Strade dissestate e piene di buche: a Cosenza muov...
Abbiamo fatto una passeggiata tra le strade della ...
16-12-2021 22:35
Operazione "The Keys" nel Catanzarese, minori usat...
I carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro...
20-04-2021 12:29
Vertice su immigrazione e accoglienza, pianificati...
Nel corso dell' incontro, che si è svolto nella s...
04-07-2021 08:12
Riapre il Museo Novecento con quattro nuovi proget...
In occasione della riapertura dei musei fiorentini...
27-04-2021 14:41

NTN è per tutti
Tante novità in arrivo: Nuovi servizi oltre a giochi singoli e a squadre, premi in palio da vincere, supporto multi lingue, dirette televisive e molto altro ancora.
Scarica ora la App per Android o iOS ed entra nel nuovo network di Nuova TV Nazionale.