Testata Nuovo TG Nazionale | Registrazione Trib.Lucca R.G.3651/2020
id 256.15
Giornalisti e diffamazione: Consulta dichiara incostituzionale in parte pena reclusione
Nella giornata di martedì 22 giugno, una decisione che ha scritto una pagina nuova della nostra storia contemporanea. La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale la vecchia legge nr. 13, approvata dal Parlamento Italiano nel lontanissimo 1948. Norma che sanciva e puniva il presunto reato di diffamazione, commesso a mezzo stampa da parte del giornalista, per aver raccontato un determinato fatto. Legge che è entrata, per troppi anni, in rotta di collisione con principi e “fundamenta” dettati dall’art. 21 della Costituzione che sancisce la libertà di espressione e pensiero, con la forma scritta e orale, e stabilisce che nessun organo di stampa può essere sottoposto a censura. La più brutta delle storture giuridiche che, con il trascorrere del tempo, ha rappresentato un serio pericolo per il sacrosanto dovere dei giornalisti di informare e il diritto a essere informati. Con la decisione, presa tre giorni fa dai giudici costituzionali, possiamo parlare di un enorme passo in avanti verso un significativo “restyling” delle libertà individuali e professionali.
25-06-2021 23:21 | Italia
Suggerimenti
A La Gacilly XVIII edizione del festival della fot...
Fino al 31 ottobre il villaggio Bretone de La Gaci...
19-07-2021 12:27
Sequestrati beni per 6 milioni al "Narcos del Trul...
Nella giornata di oggi i Carabinieri del Comando P...
09-06-2021 13:48
Roma, sit-in contro il green pass
È ancora il green pass a riunire le persone per m...
03-03-2022 22:18
insert video - ingresso casello A27 Vittorio Venet...
22-10-2021 11:39

NTN è per tutti
Tante novità in arrivo: Nuovi servizi oltre a giochi singoli e a squadre, premi in palio da vincere, supporto multi lingue, dirette televisive e molto altro ancora.
Scarica ora la App per Android o iOS ed entra nel nuovo network di Nuova TV Nazionale.