Testata Nuovo TG Nazionale | Registrazione Trib.Lucca R.G.3651/2020
id 256.24
Milano Photofestival 2021: fotografie d’autore raccontano natura, città e un tempo nuovo
“Il rapporto tra la natura e l’attività umana”. La rigenerazione urbana, l’ambiente, e la sostenibilità. L’incontro e la convivenza, in parte forzata, tra reale e virtuale. Il ritorno alla vita reale, dopo un anno e mezzo causa la pandemia, ma anche la consapevolezza che virtuale e foto digitale sono in grado di raccontare, di descrivere. Questi, i temi principali della sedicesima edizione del Milano Photofestival. La 'kermesse' è cominciata la settimana scorsa, alla metà di settembre, e fino al 31 ottobre prossimo saranno numerosi gli eventi, le esposizioni firmate da fotografi professionisti d’autore. La fotografia intesa come arte nel vero senso del termine, ma soprattutto la personale interpretazione di un evento o fatto particolare, sono i due aspetti di fondo che i visitatori, dai più appassionati o esperti fino all’ultimo dei curiosi, scopriranno recandosi a visitare le singole opere. La grande novità di quest’anno è il Tour virtuale della mostra, a cura di Roberto Mutti. Anche la città di Milano sarà raccontata da alcune esposizioni. Non mancano rassegne foto-cinematografiche. Anteo Palazzo del Cinema di Milano sta ospitando una breve esposizione dedicata alle vecchie sale cinematografiche. Sale piccole, antiche, con sedie altrettanto antiche, che hanno fatto scoprire il fascino del cinema, della regia e sceneggiatura a personalità, un tempo bimbi di belle speranze, che da adulti hanno fatto carriera e scritto la storia del cinema italiano e internazionale. Una testimonianza dell’amore per il cinematografo che fu, per le antiche pellicole e com’è nata la passione per la regia, l’hanno voluta lasciare nomi del calibro di Mario Monicelli, Marco Risi, Ettore Scola, e il regista- sceneggiatore americano, James Ivory. Le opere fotografiche che ci ricordano com’erano i cinema di un tempo e che descrivono oggetti particolari, come la celebre sedia da lavoro di Federico Fellini, sono del fotografo varesotto Alberto Bortoluzzi.
22-09-2021 22:09 | Milano (MI)
Suggerimenti
Insegnante lametino di religione di 66 anni finisc...
Personale dell’Ufficio Anticrimine del Commissar...
05-10-2021 13:03
L'Italia campione del mondo di volley, in Polonia
Gli inni prima dell'inizio del match per la storia...
17-09-2022 22:54
L'infiorata del Corpus Domini ad Arma di Taggia
Ad Arma di Taggia, ridente cittadina della riviera...
07-06-2021 23:23
Morte Lorenzo Parelli: a Cosenza gli studenti prot...
In sinergia con le manifestazioni tenutesi in tutt...
01-02-2022 21:20

NTN è per tutti
Tante novità in arrivo: Nuovi servizi oltre a giochi singoli e a squadre, premi in palio da vincere, supporto multi lingue, dirette televisive e molto altro ancora.
Scarica ora la App per Android o iOS ed entra nel nuovo network di Nuova TV Nazionale.