Testata Nuovo TG Nazionale | Registrazione Trib.Lucca R.G.3651/2020
id 256.29
Bellezze Lombarde: alla scoperta di Varenna e Fiumelatte
Vicoli, vicoletti, alcuni molto stretti. Attraversandoli, si incontrano e si ammirano graziose ville, villette, ed eleganti complessi residenziali. Solo nella piazza centrale c’è più movimento di gente, complici un grande e lussuoso albergo, in costante attività, alcuni negozi al dettaglio, e un bar che è punto di riferimento e ritrovo per turisti e residenti. Per spostarsi verso un altro paese, è necessario muoversi con un’automobile propria o con il treno che durante le giornate, weekend compresi, attraversa tutti i paesi e paesini circostanti. Una bellezza paesaggistica sulle rive del Lario, bagnata dall’immenso lago che tutti noi conosciamo come Lago di Como anche se, in realtà, ci troviamo dall’altra parte del ramo, quella di Lecco e provincia. Di fronte, raggiungibili con il battello sempre disponibile con le sue puntuali corse giornaliere, troviamo le cittadine Bellagio e Menaggio. Le altre due cittadine, le più vicine in assoluto, sono Bellano e Fiumelatte. Stiamo parlando di Varenna. Si estende su un’area di 11,2 km², a un’altitudine di 220 metri ed è abitata da circa 770 abitanti. Sopra Varenna, salendo verso la montagna, è situata una piccola frazione, Esino. E’ ricca di storia, cultura, chiese, racconti e aneddoti da conoscere. Villa Cipressi e Villa Monastero sono i due importanti riferimenti storici e hanno permesso a questa cittadina del lecchese di diventare famosa in Italia, ma soprattutto nel mondo. Il Castello di Vezio è la bellezza medievale in persona. Teatro e protagonista di diversi, prestigiosi eventi culturali e sportivi, complice il lago e la grande passione di molti per gli sport acquatici, ogni anno Varenna si ritaglia il suo meritato spazio, confermando senza dubbi di sorta di essere uno dei luoghi della Lombardia di particolare attrazione turistica. E’ raggiungibile, oltre che con il proprio mezzo, con il treno che da Milano porta a Sondrio o a Tirano. Le immagini che vi proponiamo vi descrivono, seppur brevemente, fascino e romanticismo di Varenna e Fiumelatte.
28-10-2021 19:46 | Varenna e Fiumelatte (LC)
Suggerimenti
L' aeroporto Gino Lisa non è più utopia
In questi giorni, si è svolto a Foggia presso la ...
04-05-2022 17:51
Un tesoro archeologico torna in Puglia dal Belgio
Recuperati 752 pezzi autentici dai cara use L Nucl...
22-06-2021 16:40
Turismo, presentato il progetto "Calabria straordi...
“Per la prima volta in 40 anni la Regione Calabr...
17-06-2021 20:47
Soave è il borgo dei borghi 2022
Viticoltura, paesaggio, bellezze artistiche, forte...
08-08-2022 18:40

NTN è per tutti
Tante novità in arrivo: Nuovi servizi oltre a giochi singoli e a squadre, premi in palio da vincere, supporto multi lingue, dirette televisive e molto altro ancora.
Scarica ora la App per Android o iOS ed entra nel nuovo network di Nuova TV Nazionale.