Testata Nuovo TG Nazionale | Registrazione Trib.Lucca R.G.3651/2020
id 256.51
“Qui Odessa”: Anna Golubovskaja immortala e racconta la città che trattiene il respiro
Si reca, ogni giorno, in un forno per aiutare a preparare il pane. Compra le medicine per i malati, assiste i bisognosi a sue spese e, sul più bello, va in giro per la città scattando foto di strade, stradine, immortalando sguardi, pensieri, e sorrisi. Le immagini ci descrivono un’atmosfera dal doppio volto: da un lato il dramma, la disperazione, le fragilità, la morte, le lacrime, dall’altro lato provare a vivere, sorridendo e, perché no?, con un po’ spensieratezza ed ironia, per quanto complicato sia. Lei si chiama Anna Golubovskaja, ucraina e fotografa. Nel momento in cui la Russia invade e comincia a colpire l’Ucraina, decide di non andare via dal suo Paese per restare accanto al suo papà anziano. Su suggerimento del suo amico di infanzia, Eugenio Alberti Schatz, si toglie le vesti della fotoreporter e comincia ad immortalare la sua città, Odessa, cercando di raccontarla solo con l’occhio e lo sguardo dell’artista. Dietro gli scatti, un doppio racconto: da una parte il commento attorno alle foto e allo scenario di Odessa da parte dell’autore e critico fotografico, Alberti Schatz, dall’altro il racconto della Golubovskaja di tutti i contesti in cui sono state scattate le singole immagini. Da tutto questo lavoro ha origine “Qui Odessa”. Un progetto nato tre mesi fa e pubblicato sulle pagine di doppiozero.com. Donne, bambini e bambine, il mare, le barricate, i caffè, gli animali, i soldati, ma soprattutto Odessa, una città che trattiene il respiro. Qui Odessa è diventata anche una mostra, in esposizione a Milano fino al 31 luglio presso la Fondazione Stelline. L’esposizione fotografica è accompagnata anche da un video-reportage con le musiche del compositore-musicista, Steve Piccolo e da un’esposizione di frasi, pensieri sulla guerra e su un grande desiderio, il desiderio di tutti: la pace. La Fondazione Stelline, insieme a Fondazione Fiera Milano ha deciso di sostenere il progetto per aiutare le attività della Fondazione Progetto Arca in Ucraina. Le singole foto, infatti, sono state messe all’asta e il ricavato va a beneficio di Progetto Arca.
20-07-2022 19:17 | Milano (MI)
Suggerimenti
Picchia il proprio tutore, donna in manette nel ma...
La quarantaseienne già nota alle forze dell’ord...
27-06-2021 15:08
Via allo studio di una ciclabile che colleghi Pado...
Una pista ciclabile che colleghi Padova a Vicenza ...
20-07-2021 11:00
Via libera ai liquidi nel bagaglio a mano
Da qualche giorno anche all’aeroporto di Fiumici...
25-02-2023 21:12
Sant'Eufemia Lamezia, le poste-container chiuse fi...
Sarà chiuso fino all’otto maggio l’ufficio po...
30-04-2021 14:49
NTN è per tutti
Tante novità in arrivo: Nuovi servizi oltre a giochi singoli e a squadre, premi in palio da vincere, supporto multi lingue, dirette televisive e molto altro ancora.
Scarica ora la App per Android o iOS ed entra nel nuovo network di Nuova TV Nazionale.