Testata Nuovo TG Nazionale | Registrazione Trib.Lucca R.G.3651/2020
id 277.151
Milano Music Week, assessore Sacchi: Milano riparte dalla cultura
Alla presentazione della Milano Music Week (in programma dal 22 al 28 novembre) ha presenziato anche l’assessore alla Cultura di Milano Tommaso Sacchi. Luogo di riferimento della rassegna sarà l’Apollo Milano, locale di musica dal vivo. Dopo l’edizione dello scorso anno, virtuale, si riparte con un festival ibrido, che fa convivere eventi in presenza e dirette live streaming. Tommaso Sacchi nel suo intervento di presentazione, ha voluto ricordare proprio le varie difficoltà degli operatori di questo settore, affermando che : "Milano è una città di cultura, club, di spazi sociali che hanno tanto sofferto durante l’emergenza sanitaria. I locali sono stati infatti i primi a chiudere e gli ultimi a riaprire. Una riapertura tra l’altro in condizioni non ottimali, visto che oggi siamo ancora a una capienza limitata. Per quanto riguarda Milano Music Week l’assessore ha specificato che, l'evento può essere ciò che di meglio rappresenta il racconto di Milano, città musicale da sempre, cosa che vale sia per chi ci è nato sia per tutti i musicisti che scelgono di venire qui per vivere al meglio la propria arte". Anche per questa edizione, lo spirito della Milano Music Week rimarrà identico, con grande spazio all’aspetto più professionale dell’industria musicale, con approfondimenti sul diritto d’autore, il dialogo tra musica e videogiochi, il ruolo dello streaming. Al centro della settimana i tanti incontri con gli artisti, come Vasco Rossi che inaugurerà la quinta edizione dell’evento (22 novembre, ore 12, solo in streaming su www.milanomusicweek.it). Il programma con gli artisti visti da vicino proseguirà con Loredana Berté, Peter Gabriel e la figlia Anna, Caparezza e Rancore, Caterina Caselli e Ornella Vanoni. Ma Milano Music Week vuol dire anche musica dal vivo: si partirà con la serata dedicata al cantautorato femminile (24 novembre), “Because the night, la notte delle cantautrici”, e si continuerà con Carmen Consoli al Teatro degli Arcimboldi (25 e 26 novembre). E poi ancora, Cosmo (23 novembre), i Negrita (23 novembre), l’installazione sperimentale di Davide Boosta Dileo dei Subsonica al Volvo Studio (27 novembre). Milano Music Week, dal 22 al 28 novembre, in diversi luoghi della città www.milanomusicweek.it
14-11-2021 15:00 | Milano
Suggerimenti
Torino, prorogata al 2022 la sperimentazione della...
La sperimentazione della circolazione dei mezzi di...
05-05-2021 18:09
Mobilità Sostenibile Reggio Calabria, la Regione ...
Realizzare una metropolitana di superficie a Reggi...
19-05-2021 16:20
Sale in cima al traliccio dell'alta tensione e muo...
La tragedia si è consumata nel comune di Este nel...
04-08-2021 23:35
A Terni la Rete Cooperativa 110 è una realtà in ...
Un modello di sviluppo economico e sociale per l...
02-11-2021 10:18

NTN è per tutti
Tante novità in arrivo: Nuovi servizi oltre a giochi singoli e a squadre, premi in palio da vincere, supporto multi lingue, dirette televisive e molto altro ancora.
Scarica ora la App per Android o iOS ed entra nel nuovo network di Nuova TV Nazionale.