Testata Nuovo TG Nazionale | Registrazione Trib.Lucca R.G.3651/2020
id 277.156
Al GAM, 30 capolavori raccontano l'arte italiana con “Divisionismo.2 Collezioni”
Alla Galleria d’arte Moderna di Milano si apre la mostra dedicata alla straordinaria stagione divisionista, con le opere di alcuni tra i piu? significativi esponenti. La mostra, nata in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, si basa su una selezione puntuale di confronti tra le opere della Pinacoteca tortonese, da vent’anni sede della ricca collezione della Fondazione della Cassa di Risparmio di Tortona, e quelle della Galleria d’Arte Moderna di Milano, custode di alcuni tra i capolavori del Divisionismo e sede, nel corso degli anni, di importanti mostre dedicate agli artisti che sperimentarono e condivisero questa tecnica pittorica e la sua poetica. L'esposizione nasce a partire dal desiderio di offrire un nuovo sguardo “dall’interno” sul Divisionismo e anzi sui Divisionismi, mettendo a fuoco le differenti evoluzioni tecniche e declinazioni tematiche. Le riflessioni di questi artisti sul tema dell’utilizzo del colore e degli effetti della luce inseriscono questa mostra nell’ambito di una programmazione che il museo dedica a una serie di “dialoghi”, avviata da questo appuntamento di dialogo sulla luce, che proseguirà? in futuro con un secondo “dialogo sulla materia”. In occasione della mostra, la Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, spinta dal desiderio di approfondire il tema del Divisionismo con modalità innovative rispetto al passato, promuovendone la forza e la complessita?, presentera? una nuova e originale pubblicazione: “Album del Divisionismo” di Giovanna Ginex, in uscita in libreria per Electa in concomitanza con l’esposizione. Attraverso trenta opere, il percorso intende mettere a fuoco gli elementi caratterizzanti l’esperienza divisionista e i suoi protagonisti, presenti nelle due collezioni: Giacomo Balla, Leonardo Bistolfi, Umberto Boccioni, Giulio Branca, Luigi Conconi, Tranquillo Cremona, Carlo Fornara, Giuseppe Grandi, Emilio Longoni, Angelo Morbelli, Plinio Nomellini, Giuseppe Pellizza, Gaetano Previati, Attilio Pusterla, Daniele Ranzoni, Giovanni Segantini, Giovanni Sottocornola, Paolo Troubetzkoy. La mostra “Divisionismo. 2 Collezioni”, curata da Giovanna Ginex in collaborazione con GAM, sarà aperta al pubblico fino al 6 marzo 2022.
19-11-2021 01:48 | Milano
Suggerimenti
Il Piccolo Teatro a Milano presidio di cultura
Il mondo del teatro ha subito dei grossi danni da ...
01-04-2021 10:11
Violenza sessuale a Siena: tra gli arrestati un ca...
Sono quattro i giovani indagati dalla Procura di ...
11-06-2021 16:50
Legnago: primo giorno in zona arancione
La regione Veneto, da oggi 6 aprile, torna in zona...
06-04-2021 19:19
Zanardi, chiesta l'archiviazione per l'autista del...
La Procura della Repubblica di Siena ha chiesto l...
26-04-2021 13:43

NTN è per tutti
Tante novità in arrivo: Nuovi servizi oltre a giochi singoli e a squadre, premi in palio da vincere, supporto multi lingue, dirette televisive e molto altro ancora.
Scarica ora la App per Android o iOS ed entra nel nuovo network di Nuova TV Nazionale.